Al momento stai visualizzando Il cibo al centro del Made in Italy

Il cibo al centro del Made in Italy


Dal campo alla tavola il cibo italiano di qualità è la prima impresa nazionale con un fatturato pari ad un quarto del PIL del Paese e impiega oltre 4 milioni di addetti.

Il buon cibo italiano che deriva dalle nostre produzioni agroalimentari tutela anche l’identità culturale, storica e paesaggistica nazionale ed è motore del turismo enogastronomico che complessivamente fattura 5 miliardi di euro all’anno ed è in continua crescita.

Non solo, l’industria meccanica che opera nel settore delle produzioni alimentari nazionali fattura 7 miliardi di euro all’anno ed è riconosciuta come una eccellenza internazionale. Ma mangiare cibo di qualità è anche occasione di risparmio in termini di costi evitabili per il SSN: molte patologie metaboliche e croniche non trasmissibili possono essere evitate con stili di vita sani che vedono al centro la Dieta Mediterranea con le tipicità alimentari italiane.

Di questo parla Alessandro Miani, Presidente SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale), all’Università degli Studi di Bari in occasione del Convegno “Il Cibo al Centro” in cui molti attori della filiera hanno portato il loro contributo tecnico-scientifico, politico-istituzionale e sociale per fare focus sull’healthy food e sulla promozione e difesa di questo patrimonio italiano.

Rispondi