Al momento stai visualizzando Sapio 4 Food – Servizi per l’industria vitivinicola

Sapio 4 Food – Servizi per l’industria vitivinicola

Sapio assiste le aziende vitivinicole con servizi distribuiti su tutte le fasi di lavorazione: dal raccolto alla pigiatura, dall’ammostamento alla flottazione, fino all’imbottigliamento e all’inertizzazione delle vasche.


Fasi di intervento


Vendemmia e diraspatura
L’uso del ghiaccio secco e della neve carbonica per la raccolta e/o il trasporto permette di vendemmiare anche in periodi particolarmente caldi, limitare la fermentazione, migliorare la vinificazione e massimizzare il risultato qualitativo.
È anche possibile l’utilizzo di pellets trasportabili fino sul campo di raccolta. I pellets sono utilizzabili anche per la diraspatura.


Pigiato in vinificazione
La CO2 permette la macerazione prefermentiva a freddo delle uve rosse e, dopo la pigiatura, delle uve bianche.
In questo modo verrà ritardata la fermentazione, favorita l’estrazione del colore per le uve rosse e la riduzione dell’acidità totale, con innalzamento del pH, per le uve bianche.


Imbottigliamento e inertizzazione
Tramite azoto, si rimuove l’ossigeno residuo per eliminare il problema dell’ossidazione e garantire il mantenimento dell’atmosfera inerte all’interno del contenitore.


Depurazione delle acque
Si potenziano le capacità dell’impianto, senza interventi invasivi. L’O2 garantisce maggiore flessibilità di funzionamento, migliore qualità del fango, elimina emissioni di odori, rumori e schiume, riducendo il consumo energetico.


Fornitura


Modalità di fornitura gas

  • Cassa mobile
  • Serbatoio fisso
  • Bombole di gas
    compresso
  • Impianto di
    autoproduzione

Progettazione e realizzazione

  • Impianto di distribuzione CO2
  • Impianto di distribuzione N2
  • Impianto di depurazione a O2

Accessori e componenti

  • Macchina pellettizzatrice oppure
    contenitore in polistirolo coibentato
    per il trasporto dei pellets
  • Cannone per la neve carbonica
  • Quadro di controllo dell’impianto
  • Per la depurazione:
    OxyDep skid o fisso oppure diffusore a
    microbolle

Sapio è il nostro partner decennale per l’uso dei gas tecnici, azoto e CO2. Abbiamo un impianto per la distribuzione di CO2 liquida, oltre ad un impianto di autoproduzione, per coprire tutte le fasi di lavorazione. Lavoriamo 9mila tonnellate di uva all’anno. Grazie a Sapio, ai loro tecnici e alla loro professionalità
– Giovanni Traini, Presidente

Rispondi