In seguito alla Conferenza sulle Zone Economiche Speciali (ZES) svoltasi il 7 luglio presso la sala “Caduti di Nassiriya” del Consiglio della Regione Campania, desideriamo condividere con voi importanti considerazioni e proposte riguardo all’estensione di tali zone a tutto il territorio del Mezzogiorno.
Siamo fermamente convinti che questa estensione possa contribuire in modo significativo allo sviluppo economico delle regioni del Mezzogiorno ed attrarre nuovi investimenti, soprattutto nel settore delle industrie alimentari e dei prodotti tipici del Made in Italy, valorizzando così la vocazione meridionale.
L’iniziativa delle Zone Economiche Speciali si inserisce in una strategia di politica industriale mirata al rilancio dei porti meridionali, con l’obiettivo di favorire la crescita economica e la creazione di occupazione nelle aree interessate.
Tuttavia, riteniamo che l’estensione delle ZES a tutto il Mezzogiorno possa offrire delle opportunità ancora più ampie per il settore alimentare, che rappresenta un importante pilastro dell’economia meridionale e un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
La promozione delle industrie alimentari per i prodotti tipici del Made in Italy, con particolare attenzione al Mezzogiorno, potrebbe contribuire alla valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche locali, all’incremento delle esportazioni e alla creazione di nuovi posti di lavoro e di tanta ricchezza e benessere distribuito sui territori, attualmente, in sofferenza .
Inoltre, l’attrazione di investimenti in queste zone potrebbe favorire lo sviluppo di filiere produttive sostenibili e di alta qualità, promuovendo l’innovazione e la competitività del settore.
Pertanto, invitiamo le istituzioni competenti e gli attori del settore a considerare seriamente l’estensione delle Zone Economiche Speciali a tutto il Mezzogiorno, riconoscendo l’importanza strategica delle industrie alimentari e dei prodotti tipici del Made in Italy per la crescita economica e la valorizzazione delle risorse territoriali.
Siamo convinti che una politica di sostegno concreto a questi settori possa generare benefici tangibili per l’economia del Mezzogiorno e contribuire alla costruzione di un futuro prospero e sostenibile.
Per ulteriori informazioni e per discutere delle nostre proposte, siamo disponibili per incontri e confronti.
Luigi Carfora – Presidente Confimi Industria Campania
12 luglio 2023
