Etichette di vino: il caso irlandese
Come noto, l’etichetta dei vini potrebbe presto cambiare, almeno in Irlanda. Il tema, ampiamente affrontato in chiave politica e di cronaca cela anche questioni prettamente giuridiche, quesiti su cui l’UE…
Come noto, l’etichetta dei vini potrebbe presto cambiare, almeno in Irlanda. Il tema, ampiamente affrontato in chiave politica e di cronaca cela anche questioni prettamente giuridiche, quesiti su cui l’UE…
Notizia importante quella del calo del 40% della quotazione dell’urea, del 22% del nitrato di ammonio o del 25% dei fosfatici soprattutto per una nazione che importa il 70% del…
La surgelazione criogenica è una congelazione ultra rapida ed efficiente. Il pesce raggiunge in brevissimo tempo la temperatura di -18°C: la rapidità di raffreddamento determina la formazione di micro-cristalli di…
[NEWSLETTER 74 • 27/04/2022] A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico,…
Roma, 11 febbraio 2021 "L'etichetta a semaforo aveva conquistato inizialmente solo alcuni paesi Europei, complici le multinazionali che operano nel mondo alimentare, ma ora anche la Spagna ha deciso di…
Roma, 28 gennaio 2021 Ormai non c’è più dubbio, le piccole e le medie imprese del made in Italy subiscono la terribile crisi dell’Horeca, abituate a portare le loro eccellenze…
Roma, 20 gennaio 2021 "Non si tratta più solo della questione fiera, mettere in moto la macchina Cibus vuol dire ripristinare in azienda quella sensazione adrenalinica che ormai manca da…
Roma, 26 novembre 2020 Confimi Industria Alimentare continuerà a lavorare sotto l’egida dell’imprenditore Pietro Marcato confermato all’unanimità presidente dalla giunta di categoria. Marcato, veronese classe 1959, alla guida dell’azienda storica di famiglia…
Nuove ombre sulle pmi alimentari che, tra le grandi escluse dal Decreto Ristori, vedono nero anche il 2021: e il 70% infatti non crede di riuscire a recuperare il fatturato…